mercoledì 22 dicembre 2021

Buon Natale ...

Ed eccoci qui, alle porte del Natale.

Il mio "fatto a mano" per questo nostro Natale è un semplice copri base per l'albero, fatto ad uncinetto con filati avanzati, trovati in giro per casa.

Per realizzarlo mi sono ispirata al video tutorial di Black Sheep Wool Art.



BUON NATALE 
a tutti voi 
che passate di qui
🎅




venerdì 17 dicembre 2021

Maglioncino di Natale

 Poco più di un mese fa, in questo post, vi avevo parlato del kal di Natale della Drops e vi avevo anche detto che ci avrei fatto un pensierino.

Beh, così è stato ed un maglioncino è nato!!!

Il mio primo maglioncino di Natale, il mio primo progetto a più colori, il mio primo top down che non fosse da neonato, seppur sempre da bambino (8 anni) ... tante imperfezioni, soprattutto nella parte del disegno (ho ancora molto da imparare e fare pratica sulla lavorazione a più colori a fili passati), ma sono contenta del risultato ottenuto, soprattutto perchè l'ho pensato, realizzato e portato a termine in poco tempo (cosa non da me!!! 😂).

Ora basta chiacchiere ed ecco la foto del maglioncino che ho realizzato:


Io ho adattato il modello al campione ottenuto perchè ho usato del filato che avevo già in casa e si tratta del filato Scozia di Lollocrea.
Il maglioncino, come sostiene il piccolo di casa, è caldo e confortevole. Lui è rimasto contento (ovviamente mi aveva fatto esplicita richiesta di volere un maglioncino natalizio) ed io sono soddisfatta del mio piccolo lavoro.

Alla prossima! 💚




martedì 16 novembre 2021

Scialle granny

 





✨Bentornati e ben ritrovati in questo mio piccolo angolo creativo. 

Oggi vi mostro un altro lavoretto fatto durante l'estate. 
Si tratta di un semplice e classico scialle granny. 

🧶Avevo una sola cake di quel filato senza nome, comprato qualche anno fa su Tessiland, e che penso non sia più nemmeno in produzione. 
Girovagando nel canale YouTube di Black sheep woolart, mi sono imbattuta nei suoi scialle ed è così che ho deciso di dare finalmente una destinazione a quel filato fermo ormai da troppo tempo. 
Se siete interessati, il tutorial a cui mi sono ispirata è questo: scialle granny
Un progettino veloce, di quelli che ti permettono di fare senza impegnare troppo la testa 😊

✨ Alla prossima! 💖

venerdì 12 novembre 2021

Pensando al Natale ...

 Ciao e ben ritrovati ...

o benvenuti a chi passa di qui per la prima volta!


Io non amo fare creazioni a tema, ma il Natale fa eccezione! 
L'atmosfera natalizia invoglia a fare qualsiasi cosa, infonde serenità e benessere, e per questo mi porta anche a fare creazioni in tema.

Questo kal della Drops l'ho scoperto solo ora, ma ci sto facendo comunque un pensierino.
In famiglia siamo in 5, quindi per me è praticamente impossibile realizzare un maglione a testa a tema natalizio, in solo un mese di tempo. 
Ma chissà, per il più piccolo di casa forse potrei riuscire a farlo, e per il resto della famiglia pensare di lavorarci durante il nuovo anno in modo da poterli sfoggiare per il prossimo Natale 😊

E se invece io non riuscissi a concludere niente, spero almeno che questo post possa essere di ispirazione per qualcuno di voi! 

Alla prossima! 💖

martedì 9 novembre 2021

CALZINI

 




Imparare a fare calzini è sempre stato uno dei miei desideri e da un anno a questa parte sono riuscita a realizzarlo.
Questi sono proprio semplici, basici. 
Li ho realizzati con i ferri circolari n.3, partendo dalla punta con il metodo Judy's magic cast on.
Per la mia misura (calzo un nr 39), sono partita avviando 20 maglie totali (10 maglie su ciascun ferro). Per la punta ho fatto aumenti, lavorando due diritti nella prima e nell'ultima maglia di ogni ferro, ogni 2 giri, fino a raggiungere un totale di 52 maglie. 
Dopo ho proseguito a maglia rasata, provando il calzino di tanto in tanto, fino a raggiungere la lunghezza adatta per poter poi iniziare il tallone (circa cm 19 dalla punta).
Il tallone l'ho fatto con il metodo dei ferri accorciati "avvolgi e gira", lavorando su metà delle 52 maglie totali (quindi su 26 maglie), fino ad avvolgere 8 maglie su ciascun lato, rimanendo così con 10 maglie centrali.
Finito il tallone, ho proseguito di nuovo in tondo per realizzare il piccolo pezzetto di gamba a maglia rasata (non amo i calzini lunghi). Ho infine terminato con un bordo a coste con una chiusura elastica.

Per l'avvio, il tallone e la chiusura, consiglio i video tutorial di Luca Sforza, sono brevi e chiari.

La mia vuol solo essere una spiegazione generica di come ho lavorato io, non un vero e proprio tutorial. Non ho le competenze necessarie per insegnare, e non ne sono nemmeno capace 😅, ma mi fa comunque piacere condividere il mio "fare" con chi ha piacere di leggere queste righe.




Il filato che ho usato è il socks di Lollocrea
E' un filato particolare, diverso dal classico filato per calzini, non elastico, ma indossato è confortevole e piacevole.
 
Alla prossima! 💖



sabato 6 novembre 2021

Quanto tempo!

 


Ben ritrovati! 

😱 Mammamia quanto tempo è passato!!

Un anno dal mio ultimo post. Eppure cosine da far vedere e di cui parlare ne ho avute, ma la pigrizia ha vinto su tutto 😅

Chissà se riuscirò a far ripartire questo mio piccolo angolino di pillole creative. 

Ci provo! 

Alla prossima! 💖