venerdì 16 ottobre 2020

Voglia di orsetti

 



Ben ritrovati!
Oggi siamo in compagnia di un delizioso orsetto 😍
A me non piacciono molto i pupazzi in giro per casa, anzi mi danno proprio fastidio, ma, non so perchè, se ne vedo uno che mi piace non resisto a farlo. Che sia fatto ai ferri, all'uncinetto o cucito, per me è indifferente, ciò che conta è realizzarlo.

E così è successo con questo orsetto. L'ho conosciuto sul blog Country Dolls e me ne sono innamorata.
Vi consiglio di dare un'occhiata al blog perchè propone tanti progettini molto carini da realizzare, per sè o per fare dei regali. Ovviamente sempre se è di vostro gradimento questo genere di creazioni. 😏
Hanno anche un canale youtube dove propongono interessanti video tutorial e da dove è partita la mia voglia di provare a fare questo orsetto - link qui.

Io questo genere di progettini amo cucirli interamente a mano, senza usare la macchina da cucire. Mi rilassa e appassiona tutto ciò che mette in movimento la creatività delle mani, così, quando posso, evito di usare tutto ciò che è meccanico. 

Qui sotto uno scatto prima dell'assemblaggio definitivo.

Non mi resta che salutarvi e ... 
... alla prossima! 💜



martedì 13 ottobre 2020

Puntaspilli da polso

 


Ed eccomi di nuovo qui dopo ben 3 mesi!!!
Ho fatto tante cose in questi mesi, non quante ne avrei volute fare ma accontentiamoci! 😉
Piano piano aggiornerò il blog con le mie creazioni. Intanto parto con questo solare puntaspilli da polso, realizzando seguendo il video tutorial di Elisa - link qui

Mi è piaciuto tanto farlo che mi son fatta prendere la mano e ne ho fatti altri, alcuni dei quali ho già regalato.

Sono semplici e divertenti da realizzare. Ed anche utili da avere sempre a portata di mano, non solo per gli spilli ma anche per le pinzette da cucito.



E con questo piccolo carico di fiori, vi saluto e ... 

... Alla prossima! 



mercoledì 8 luglio 2020

Borsa porta tutto



BORSA PORTA PRANZO O LAVORO - Progetto di Eli Crea 

Ciao e ben ritrovati!
Tutto bene?  Qui tutto scorre regolare e senza problemi. 
Oggi vi presento una delle ultime creazioni che ho fatto. E' una borsa porta pranzo che ho realizzato seguendo un video tutorial di Elisa (link al progetto è sopra, sotto la foto).
Io l'ho fatta pensando a tutte le volte che siamo invitati a qualche compleanno o buffet vari, dove devo portarmi dietro i prodotti senza glutine per uno dei miei figli e mio marito (spesso hanno il loro angolino con le loro prelibatezze, ma generalmente il pane, se serve, lo porto io). 
E così ho cucito questa borsetta. Dalla foto non si può vedere, ma l'interno è abbastanza capiente, tanto è vero che avrei pensato di usarla anche come porta lavoro 😄 (ho sempre qualche progetto avviato in attesa di essere terminato, ed una borsa così può essermi utile per dividermi i vari lavori in corso). Vedrò se realizzarne un'altra uguale per i miei lavori in corso o se farne un modellino diverso ... ho già visto qualcosa tra i vari tutorial in giro su youtube!
Spero vi piaccia e se avete voglia di cucirne una anche voi cliccate sul link e .... buon lavoro!
Io intanto vi saluto e ... alla prossima!! 💜


lunedì 15 giugno 2020

Attacchi creativi del ...

... fine settimana!
Io sono così, non riesco a fare qualcosa di pre-fissato, programmato o studiato tutto a puntino prima di iniziare a creare. E, lo ammetto, sono anche incostante e pigra! 😄
Mi lascio quindi travolgere dalle emozioni del momento, dalle circostanze e, perchè no, anche dai luoghi e ciò che mi circonda. Per questo, raramente ripeto uno stesso progetto, o addirittura impiego mesi per finire quello stesso progetto! Perchè, passata l'ondata che mi travolge, se il lavoro che ne è "vittima" è terminato, bene, altrimenti rimarrà a giacere in un angolino in attesa di un mio nuovo attacco creativo che mi spinge a terminarlo. Comunque sia, prima o dopo, verrà terminato. 
L'attesa nel terminarlo, spesso, mi serve anche per avere idee migliori su come finirlo che, magari, sul momento non ho viste subito chiare.

Scarabocchi su bambù

 prove patchwork

Questo è ciò che ho tirato fuori nel fine settimana, osservando solo ciò che avevo davanti a me.
Sono progettini venuti d'istinto ... il bambù durante il pomeriggio nei campi, e la pezza patchwork è frutto di un pò di relax dopo cena. 
Tutto volutamente creato senza troppa precisione e solo con ciò che avevo a disposizione in quel momento. Di bambù ne abbiamo a volontà, e neppure i piccoli rimasugli di stoffa scherzano! 😄
Entrerò nel merito dei due lavoretti con post dedicati quando li avrò terminati.
Intanto vi auguro un buon proseguimento di settimana e .... 
... alla prossima! 💜🌼💟🌹💞🍃

sabato 13 giugno 2020

Quanto tempo ....



... manco da questo mio piccolo angolino creativo! Da troppo tempo! 
Nel frattempo è successo l'imprevedibile, la nostra vita è stata stravolta. Tutto da ri-organizzare, da re-inventare, cose da fare che si aggiungono a quelle già tante da fare di sempre.
Tre figli a casa, che, di punto in bianco, si sono ritrovati sospesi nel "chissà cosa". E in altrettanto poco tempo hanno vista scombussolata la loro quotidianità scolastica, la loro normalità. Si sono ritrovati, così, seduti in un qualsiasi angolo della casa, davanti ad uno schermo, a seguire le lezioni. Oggi in cucina, domani in sala, poi in cameretta ... la connessione fa i capricci, spengi e ri-accendi ... ok, riparte ... speriamo solo duri fino a fine lezione! 
Sì, lo so, non sto dicendo niente di nuovo. Ci siamo passati tutti e tutti quanti abbiamo adattato la nostra vita alla nuova realtà. 
Ci sono state giornate veramente impegnative, giornate di sconforto, attimi di relax, ma non ci sono mai state giornate vuote e noiose. 
E mai ho abbandonato la creatività, anche se a volte è stata dura portarla avanti per mancanza di tempo. Avrei voluto giornate più lunghe solo per dedicarmi qualche ora ai miei hobby, che ultimamente si sono ridotti a cucito creativo e maglia ai ferri. Ed è anche grazie a queste mie passioni creative che son riuscita ad affrontare meglio il periodo "nero". A volte mi faceva pure rabbia sentire persone lamentarsi che non sapevano come passare le ore a casa, ed io invece che avrei saputo come riempirle, queste ore vuote non le avevo quasi mai 😄. 
Adesso, piano piano, stiamo tornando alla normalità. Ed anch'io, piano piano, mi sto ri-appropriando del mio tempo, lavorando ai ferri, cucendo e leggendo. 
Dopo tanto tempo, lascio questo post di sole chiacchiere, scritto dal cellulare (quindi non so nemmeno cosa combinerò 😆), solo per dirvi che ci sono, che noi siamo stati tutti bene in salute - questo è ciò che conta - e che spero di riuscire a portare avanti anche questo mio angolino virtuale. 
Alla prossima 💜

venerdì 31 gennaio 2020

Astucci

Ben ritrovati ...
Oggi voglio mostrarvi questi due astucci un pò insoliti.
Sono gli astucci luna realizzati seguendo il video tutorial di Sweet Susy.


Facili da fare, li trovo anche pratici perchè, una volta aperti, si vede bene il contenuto.
Alla prossima ... ciao!

martedì 28 gennaio 2020

Parliamo di ....

... MAGLIA!

Ultimamente si è risvegliata in me una gran voglia di lavorare ai ferri. Era tanto che non lo facevo più, vuoi un pò per mancanza di tempo e di voglia, e un pò per dedicarmi ad altri hobby che mi avevano incuriosito.
Negli ultimi tempi, però, la voglia di riprendere i ferri in mano e realizzare qualcosa ha preso il sopravvento su tutto e così:
Eccomi qui, di nuovo con i ferri, e con un nuovo lavoro in corso! A lavoro ultimato, vedremo cosa verrà fuori!
Per caso, sferruzzando, sono venuta a conoscenza dell'esistenza su youtube di podcast relativi alla maglia, in particolare ho conosciuto un canale, quello di Martina, che parla di maglia da un punto di vista diverso dal solito. Vi consiglio di dare un'occhiata al suo canale e al suo sito. E se ne avete il tempo e la voglia di seguire il suo ultimo podcast, vi consiglio di farlo perchè io l'ho trovato molto interessante e toccante. E poi sferruzzare in compagnia, anche se virtuale, è sempre piacevole!
Alla prossima ... ciao!

venerdì 24 gennaio 2020

Buon Anno ...

... in ritardissimo!
Il tempo passa in fretta, ed io, come al solito, non ho avuto modo di tenere il passo con il blog.
Ma tra i buoni propositi di questo nuovo anno ho inserito anche la volontà di riuscire a tenere il blog un pochino più aggiornato. :)
Ci proverò!

Vi mostro alcuni lavoretti, quelli che mi sono ricordata di fotografare, che ho realizzato come piccoli regali di Natale.
Sono state quasi tutte tazze e tazzone portacialde o porta-quel-che-vuoi, realizzate seguendo il video tutorial di Sweet Susy Cucito. Qui il LINK.
Questa è stata la prima che ho realizzato e che ho regalato a una mia sorella.
E queste sono le uniche che mi sono ricordata di fotografare tra tutte quelle che ho fatto (ne avrò fatte una decina, tra grandi e piccole, tra cui un'altra grande con le stesse stoffe della piccola in foto qui sopra, che ho regalato all'altra mia sorella).
Il cartamodello è sempre il solito, quelle più piccole le ho fatte rimpicciolendo il cartamodello in formato A5.
Ne ho altre 4 piccole in produzione, due richieste e due per altri regali che ho intenzione di fare. E poi ne vorrei fare una anche per me!

Altri regalini, sono stati anche questi cestini:
Anche questi sempre da un video tutorial di Sweet Susy. LINK QUI e QUI. Ne avrei fatto anche un altro che però, ahimè, essendo stato un regalo dell'ultimo minuto, della serie fatto e consegnato, non ho fotografato. Vi lascio comunque il link per vederlo e, perchè no, per realizzarlo. Video tutorial sempre di Sweet Susy. LINK QUI.

E per finire, questo è quello che ho realizzato e regalato a mia mamma:
la moka porta cialde da appendere
Sempre da un video tutorial di Sweet Susy, LINK QUI.

Per questo post, direi che può bastare così!
Alla prossima ... ciao!